info@sylla.it
+39 051 031 2255
Scopri il Team!
  • L’ISTITUTO
    • Ricerche di mercato
    • Ricerche politiche
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • Valutazione del mercato
    • Analisi della concorrenza
    • Diamante della competitività
    • Analisi dei mercati esteri
    • Customer satisfaction
    • Test sulle novità
    • Marketing e Sviluppo
    • Ricerche Smart
  • ARTICOLI & CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Ricerche di mercato
    • Ricerche politiche
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • Valutazione del mercato
    • Analisi della concorrenza
    • Diamante della competitività
    • Analisi dei mercati esteri
    • Customer satisfaction
    • Test sulle novità
    • Marketing e Sviluppo
    • Ricerche Smart
  • ARTICOLI & CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Ricerche di mercato
    • Ricerche politiche
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • Valutazione del mercato
    • Analisi della concorrenza
    • Diamante della competitività
    • Analisi dei mercati esteri
    • Customer satisfaction
    • Test sulle novità
    • Marketing e Sviluppo
    • Ricerche Smart
  • ARTICOLI & CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Ricerche di mercato
    • Ricerche politiche
    • Metodologie
    • Collaborazioni
  • SERVIZI PER AZIENDE
    • Valutazione del mercato
    • Analisi della concorrenza
    • Diamante della competitività
    • Analisi dei mercati esteri
    • Customer satisfaction
    • Test sulle novità
    • Marketing e Sviluppo
    • Ricerche Smart
  • ARTICOLI & CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
  • CONTATTI
News
MetodologieRicerche di mercato

Le ricerche di marketing oggi: nuovi strumenti e opportunità

Cosa sono le ricerche di marketing, perchè sono utili, come vengono utilizzate nella PMI.

INDICE ARTICOLO:

  • L’utilità delle ricerche di marketing
  • Cosa sono le ricerche di marketing
  • Le ricerche di marketing per la PMI
  • Brix – Ricerche Smart: la ricerca di mercato smart e accessibile

L’utilità delle ricerche di Marketing

 

I

marketing manager assumono quotidianamente decisioni che, spesso, implicano investimenti rilevanti e attività organizzative complesse i cui effetti sono, per definizione, incerti.

Per ridurre l’incertezza che risiede alla base delle scelte e valutare correttamente gli effetti delle attività di marketing, i manager necessitano quotidianamente di dati, indicatori e misure che consentano di interpretare le performance passate e di progettare le attività future.

Risulta evidente, quindi, come per valutare le migliori tattiche di breve periodo e le strategie più efficaci nel lungo, occorrano informazioni tempestive, accurate e fruibili su consumatori, canali distributivi, concorrenti e i loro brand.

La capacità di individuare le caratteristiche dei consumatori e di cogliere le loro implicazioni per le politiche di marketing può determinare il successo di un prodotto o stimolare la crescita di un marchio.

Per tutte queste ragioni è importante realizzare con rigore ricerche di marketing, che pongano lo studio e l’analisi delle opinioni di potenziali clienti / consumatori in primo piano. In questo modo sarà possibile formulare piani e strategie più efficaci perché vicine alla aspettative e ai desideri delle persone.

Il lavoro del ricercatore di marketing consiste proprio nel fornire informazioni sugli atteggiamenti dei consumatori e sui loro comportamenti di acquisto, sulle loro intenzioni o sulle loro reazioni ai programmi di marketing e comunicazione.

Una buona comprensione del mercato, ottenibile grazie al contributo di rigorose ricerche, costituisce la base di ogni piano di marketing si successo.

Cosa sono le ricerche di Marketing?

La Ricerca di Marketing è definita dunque come la sistematica identificazione, raccolta, analisi e presentazione di dati e informazioni rilevanti per uno specifico processo decisionale che il management aziendale si trova ad affrontare.

Secondo ASSIRM, per esempio, l’associazione ITALIANA delle società e degli istituti di indagini demoscopiche e ricerche di mercato, nel 2018 il settore delle ricerche di mercato in Italia aveva chiuso con una crescita del 4%, posizionandosi attorno ai 690 milioni di dollari, al quarto posto, in Europa, in un mercato che vale circa 15 miliardi di dollari.

Ovviamente, gli effetti della pandemia COVID-19 sono ancora tutti da comprendere, rendendo complicato valutare il mercato attuale.

Le ricerche di Marketing per le PMI

Le ricerche di mercato non riguardano solamente le grandi aziende, che dispongono di budget enormi e di dipartimenti di marketing.

Anche in agenzie o in aziende molto più piccole ci si occupa di ricerche di mercato: spesso sono i marketing manager a occuparsi di ricerca, talvolta coinvolgendo direttamente la clientela.

Le piccole imprese, così come quelle grandi, possono poi avvalersi dei servizi di ricerca di società specializzate, ma nella realtà accade che, a causa degli ingenti budget che tali tipologie di ricerca spesso chiedono, le piccole realtà raccolgono dati in maniera alternativa.

Si trovano costrette a fare di necessità virtù.

 

Mancando, spesso, di elevata disponibilità economica per accedere alle ricerche professionali realizzate dagli istituti più blasonati, le piccole realtà imprenditoriali si riducono a condure «le ricerche» in proprio, con modalità creative ed economiche, quali ad esempio:

✔️ utilizzando internet e conducendo indagini desk- Con l’uso di internet si possono raccogliere molte informazioni a costi minimi esaminando i siti web dei concorrenti, monitorando blog, chat e social network e consultando dati di pubblico dominio. L’esplosione degli algoritmi di analisi semantica consente di svolgere queste funzioni con estremo rigore e su larga scala.

 

✔️ controllando direttamente i rivali – Con il controllo diretto dei rivali molti piccoli imprenditori, come ristoratori, albergatori o proprietari di negozi specializzati, spesso si recano di persona a visitare le imprese concorrenti per scoprirne le novità e trarre ispirazione per le proprie attività di marketing.

 

✔️ attingendo dall’esperienza dei partner – Attingere dall’esperienza dei partner – le società e gli istituti di ricerca, le agenzie pubblicitarie, i distributori e altri soggetti che si occupano di marketing potrebbero essere in grado di condividere informazioni significative sul mercato, acquisite nel tempo. I partner che si rivolgono a imprese piccole e medie possono essere particolarmente utili.

 

✔️ Interrogando la forza vendita – chieder opinioni ai propri venditori è una abitudine oramai storicizzata nelle piccole e medie imprese, le quali, spesso devono accontentarsi, pur sapendo che le opinioni espresse dalla forza vendita sono sempre viziate da distorsioni.

Queste soluzioni di raccolta di dati, pur essendo buone pratiche, se si è consci delle problematiche e dei difetti, non sostituiscono una ricerca di mercato professionale e scientifica, costruita e progettata secondo regole che riguardano:
  • scelta del target
  • piani di campionamento adeguati
  • affidabilità delle risposte
  • progettazione di questionari mirati
  • raccolta scientifica delle opinioni attraverso molteplici metodologie
  • capacità rielaborativa
  • padronanza delle tecniche di minimizzazione delle distorsioni

Brix – Ricerche Smart: la ricerca di mercato smart e accessibile

Da oggi è disponibile uno strumento per le ricerche di marketing in grado di coniugare gli aspetti della scientificità e della affidabilità delle ricerche di mercato professionali, con la necessità di disporre di dati in maniera rapida, tempestiva e a costi accessibili.

Brix Smart Research è la unit di business di Sylla, istituto di ricerca bolognese, dedicata proprio a supportare manager, imprenditori o professionisti di marketing attraverso indagini di mercato rapide, semplici ed economiche.

La Unit offre dati primari e ricerche su misura proposte in moduli: un singolo modulo di ricerca viene realizzato da ricercatori professionisti in soli 5 giorni lavorativi e al costo di uno smartphone di ultima generazione.

Ci piace pensare alla nostra Unit come a una vera e propria start-up innovativa che ha l’obiettivo di rendere la ricerca di mercato accessibile.

Una vera sfida, quella di proporre ricerche di mercato accessibili, che Sylla è in grado di sostenere grazie all’esperienza, alla industrializzazione dei processi e alle opportunità offerte dal digitale.

analytics approcci sylla istituto di ricerca mercato ricerche marketing strategia marketing
49
1174 Views
Osservatori e monitor permanentiPrevOsservatori e monitor permanenti
La ricerca di mercato per la competitività aziendaleLa ricerca di mercato per la competitività aziendaleNext

Related Posts

Ricerche di mercatoRicerche politiche

Il Buon Sondaggio: suggerimenti e riflessioni in periodo di elezioni

È scattato da poco il silenzio dei sondaggi elettorali e ora, non...

Ricerche di mercato

L’utilità delle ricerche di mercato

“La Ricerca di Marketing è definita come la sistematica...

Categorie
  • Bandi e Finanziamenti 1
  • Case History 7
  • Metodologie 3
  • Notizie 1
  • Ricerche di mercato 8
  • Ricerche politiche 1
  • Ricerche Smart 1
  • Servizi per Aziende 2
Case History
  • La scelta vincente dell’impresa che ascolta il cliente
    La scelta vincente dell’impresa che ascolta il cliente
    Ecco un esempio concreto del dato che guida la...
  • Osservatori e monitor permanenti
    Osservatori e monitor permanenti
    Un osservatorio, o un monitor continuativo, è...
  • Le valutazioni di impatto sociale
    Le valutazioni di impatto sociale
    Come misurare i cambiamenti generati da...
  • Le ricerche sociali
    Le ricerche sociali
    L’analisi degli scenari socio economici per i...
  • Le indagini di opinione
    Le indagini di opinione
    Le indagini di opinione rappresentano una...
  • I Sondaggi pre-elettorali
    I Sondaggi pre-elettorali
    Conoscere la situazione prima delle...
Tag
analytics approcci sylla big data campagna pre elettorale campione sondaggio competitor competizione aziendale comportamento delle persone comunicazione customer customer care customer experience customer satisfaction elezioni politiche enti pubblici e università esperienza clienti finanza agevolata indagini sociali iniziative sylla istituto di ricerca mercato marketing politico metodo del dato opinione clienti osservatori statistici PMI PMI e micro imprese ricerca di mercato ricerca smart ricerche marketing scelte strategiche sondaggi elettorali strategia marketing strategie marketing sviluppo e-commerce valutazione servizi
Newsletter
Useremo il tuo contatto per inviarti le comunicazioni, news, case history ed infografiche di Sylla.
Consenso(Obbligatorio)
L'Istituto
Chi Siamo
Il nostro approccio
Ricerche di Mercato
Sondaggio Pre Elettorale
Campagna Elettorale
Case History
Servizi per aziende
Valutazione del mercato
Analisi della concorrenza
Diamante della competitività
Analisi dei mercati esteri
Customer Satisfaction
Test sulle novità

Sylla SRL - Sede Operativa: via Pablo Neruda 17 40139 Bologna (BO) - Sede Legale: via Soardi 6 47921 Rimini (RN) - info@sylla.it - 051 031 2255 - IT04284830405

Chi Siamo | Metodologie | Privacy Policy | Contatti | Lavora con noi

Copyright © 2021 Sylla srl