I Sondaggi pre-elettorali

Conoscere la situazione prima delle elezioni
Gli strateghi delle campagne elettorali definiscono la comunicazione politica come:
“Lo scambio e il confronto dei contenuti di interesse pubblico con il cittadino-elettore”
Il sondaggio pre-elettorale è uno strumento di ricerca utilizzato in ambito politico: attraverso l’interrogazione diretta dei cittadini-elettori, consente di conoscere la realtà e scoprire i temi di maggiore interesse, ad esempio prima delle elezioni.
Molto spesso accade che un candidato, una lista civica o la delegazione locale di un partito si rendano conto di avere necessità di misurare lo stato della competizione elettorale.
In questi contesti può accadere che le organizzazioni politiche e i comitati non abbiano la possibilità di finanziare una campagna articolata di sondaggi continuativi, in accompagnamento allo svilupparsi della competizione elettorale.
Pertanto, comprendendo che la conoscenza delle opinioni degli elettori è di somma importanza, procedono con la realizzazione di un sondaggio, che potremmo definire, “one shot”.
Il sondaggio elettorale rappresenta, dunque, una azione di ricerca utile a fotografare la situazione istantanea e a stimare la distanza tra le parti in competizione.
Se sei curioso di approfondire il servizio scarica la nostra case history sul sondaggio pre-elettorale che abbiamo condotto in un Capoluogo di Provincia di circa 40.000 abitanti.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.