La ricerca di mercato per la competitività aziendale
Conoscere il proprio mercato attraverso l’uso della ricerca
Una ricerca di mercato è definita come:
“la sistematica raccolta , conservazione ed analisi dei dati o informazioni relativi a problemi connessi al marketing di beni e/o servizi”
Si occupa principalmente dello studio e dell’analisi dei comportamenti espressi e dei processi decisionali (motivazioni) dei consumatori in un’economia di mercato, o della definizione della struttura di un mercato, risultando una fonte di informazione per chi, all’interno di un’azienda che produce beni o servizi, deve prendere decisioni di marketing.
La definizione offerta da Wikipedia pone l’accento sull’obiettivo della ricerca di mercato.
Essa è volta a raccogliere tutte le informazioni utili e rilevanti, utilizzabili per prendere decisioni strategiche e operative in merito a:
- prodotti e servizi
- distribuzione
- canali di vendita e touchpoint
- promozione
- comunicazione
e, più in generale, tutto ciò che soddisfa le esigenze e i desideri, manifesti o latenti, di un gruppo determinato di persone.
Di fatto una ricerca di mercato influisce su tutti gli elementi del mix di marketing di una azienda, in quanto offre una chiave di lettura del mercato e del consumatore che può portare al miglioramento di tutte le leve e gli asset utilizzati da una impresa per posizionarsi o differenziarsi dalla concorrenza e dunque, migliorare la propria competitività aziendale.
Una buona comprensione del mercato, ottenibile grazie al contributo di rigorose ricerche, costituisce la base di ogni piano di marketing si successo
Alcuni esempi di un perfetto uso della ricerca di mercato riguardano lo studio di nuovi prodotti o servizi.
Porre lo studio e l’analisi delle opinioni di potenziali clienti / consumatori in primo piano nelle fasi di progettazione di un nuovo prodotto può determinare il successo commerciale.
Così come la capacità di individuare le caratteristiche dei consumatori e di cogliere le loro implicazioni per le politiche di marketing può stimolare la crescita di un marchio.
Attraverso le ricerche di marketing diventa possibile formulare piani e strategie più efficaci perché più vicine alla aspettative e ai desideri delle persone.