L’utilità delle ricerche di mercato

“La Ricerca di Marketing è definita come la sistematica identificazione, raccolta, analisi e presentazione di dati e informazioni rilevanti per uno specifico processo decisionale che il management aziendale si trova ad affrontare”
Oggi, più che mai, imprenditori e manager non possono permettersi scelte sbagliate.
Sono chiamati ad assumere quotidianamente decisioni in un contesto, economico e sociale, sempre più incerto. Per ridurre l’incertezza che risiede alla base delle scelte e valutare correttamente gli effetti delle proprie attività, i manager necessitano quotidianamente di dati, indicatori e misure che consentano di interpretare le performance passate e di progettare le attività future.
Qui risiede l’utilità e l’importanza delle ricerche di marketing: esse offrono informazioni tempestive, accurate e fruibili su consumatori, canali distributivi, concorrenti e i loro brand.
Attraverso una ricerca di mercato è possibile di fatto analizzare e approfondire molteplici temi che riguardano l’UNIVERSO aziendale:
1. MERCATO, o il contesto competitivo nel quale l’azienda opera.
La ricerca di mercato può rispondere a quesiti quali:
Quanto è ampio un mercato? Quanto potenziale ha un settore, oggi e in prospettiva?
Quante aziende operano in un segmento? Chi sono i principali competitori?
Avere qualche informazione di scenario può essere un ottimo inizio per valutare molte opportunità, studiare una strategia o valutare un piano di sviluppo commerciale, in Italia o all’estero.
2. I CLIENTI E I CONSUMATORI
E’ un prodotto che piace? Si può migliorare questa relazione?
Quanto sono fedeli i clienti?
Verificare la soddisfazione della clientela oppure analizza la solidità di una relazione tra brand e consumatore, monitorando la sua evoluzione nel tempo, può essere una mossa vincente per assicurare il successo di una azienda o stimolare la crescita di un marchio.
3. LA VALIDITA’ DI UN SISTEMA D’OFFERTA
Perché un cliente sceglie un prodotto piuttosto che un altro?
Come è possibile aumentare le vendite? Quali prezzi applica la concorrenza?
Rispondere a queste domande è un po’ come capire dove si è e decidere dove andare. Un passo fondamentale per tutte le attività che vogliono consolidare un posizionamento, vogliono crescere, o vogliono difendersi dai concorrenti in modo intelligente.
4. LE OPINIONI SU NOVITA’ E INNOVAZIONE
Stai per lanciare un nuovo prodotto? Un tuo cliente vuole fare innovazione?
Il tuo staff sta progettando una campagna pubblicitaria? Vuoi testare l’appeal di un nuovo packaging?
Sono tanti le situazioni possibili in cui, sotto alla lente di ingrandimento, c’è una nuova idea.
In questi casi, la ricerca di mercato è molto utile per evitare un potenziale flop rilevando le opinioni degli interlocutori prima di esporsi con una novità o il lancio di una iniziativa.
Una buona comprensione del mercato, ottenibile grazie al contributo di rigorose ricerche, costituisce la base di ogni piano di marketing si successo.