info@sylla.it
+39 051 031 2255
Scopri il Team!
  • L’ISTITUTO
    • Il Team
    • Metodologie
    • Webboh Lab
    • Collaborazioni
  • RICERCHE DI MERCATO
    • Ricerche sociali
    • Ricerche politiche
    • Ricerche per aziende
      • Valutazione del mercato
      • Analisi della concorrenza
      • Diamante della competitività
      • Analisi dei mercati esteri
      • Customer satisfaction
      • Test sulle novità
  • DATA DRIVEN
  • CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
    • Tutti gli articoli
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Il Team
    • Metodologie
    • Webboh Lab
    • Collaborazioni
  • RICERCHE DI MERCATO
    • Ricerche sociali
    • Ricerche politiche
    • Ricerche per aziende
      • Valutazione del mercato
      • Analisi della concorrenza
      • Diamante della competitività
      • Analisi dei mercati esteri
      • Customer satisfaction
      • Test sulle novità
  • DATA DRIVEN
  • CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
    • Tutti gli articoli
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Il Team
    • Metodologie
    • Webboh Lab
    • Collaborazioni
  • RICERCHE DI MERCATO
    • Ricerche sociali
    • Ricerche politiche
    • Ricerche per aziende
      • Valutazione del mercato
      • Analisi della concorrenza
      • Diamante della competitività
      • Analisi dei mercati esteri
      • Customer satisfaction
      • Test sulle novità
  • DATA DRIVEN
  • CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
    • Tutti gli articoli
  • CONTATTI
  • L’ISTITUTO
    • Il Team
    • Metodologie
    • Webboh Lab
    • Collaborazioni
  • RICERCHE DI MERCATO
    • Ricerche sociali
    • Ricerche politiche
    • Ricerche per aziende
      • Valutazione del mercato
      • Analisi della concorrenza
      • Diamante della competitività
      • Analisi dei mercati esteri
      • Customer satisfaction
      • Test sulle novità
  • DATA DRIVEN
  • CASE HISTORY
    • Case History
    • Report e Infografiche
    • Tutti gli articoli
  • CONTATTI
Case HistoryOsservatori e monitor

Olimpiadi MILANO CORTINA 2026: il monitor Sylla su interesse, emozioni e aspettative

Le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno in Italia, in bellissime location dislocate tra Milano, la Valtellina, Verona, la Val di Fiemme, Anterselva e Cortina d’Ampezzo.

A distanza di 20 anni da Torino 2006, i Giochi tornano nel nostro Paese per una edizione sulla quale c’è già grande attesa:

  • si svolgeranno in un’area di oltre 22.000 km quadrati, la più ampia ad oggi
  • saranno rappresentate 16 discipline Olimpiche e 6 Paralimpiche, distribuite su 18 venues di gara
  • gareggeranno più di 3500 atleti da 93 Paesi
  • si prevede che parteciperanno due milioni di spettatori

Il Monitor Olimpiadi Milano Cortina 2026

 

La Fondazione Milano Cortina 2026 è l’ente incaricato di svolgere tutte le attività di organizzazione, promozione e comunicazione degli eventi sportivi e culturali relativi allo svolgimento delle Olimpiadi.

Nel contesto dell’azione di brand positioning e ad integrazione di altre attività di indagine, la Fondazione ha commissionato un progetto di ricerca che ha lo scopo di approfondire i temi di notorietà e interesse degli italiani nei confronti dei Giochi Olimpici, le loro aspettative e i valori associati.

Il progetto di ricerca è gestito da Angelini Design, agenzia specializzata in brand consulting, e Sylla, l’istituto di ricerca di riferimento per le analisi e la raccolta dati.

La prima digital survey, svolta ad aprile 2023 su un campione di 2.000 cittadini italiani rappresentativo per genere, età e territorio, ha restituito un quadro di insieme positivo.

Notorietà e interesse

Sono state rilevate la notorietà e l’interesse nei confronti dei Giochi Olimpici in generale, e di MICO 2026 in particolare.

I dati letti per generazione, territorio e genere del rispondente acquisiscono ulteriore valore:

  • la notorietà è maggiore per le classi di età più elevate ma l’interesse è pressoché identico tra Generazione Z e classi di età elevate, abituate alle Olimpiadi, che hanno già seguito diverse edizioni dei Giochi. Sulla Paralimpiadi l’interesse più alto è quello dei giovani della Generazione Z.

 

Impatto economico, ambientale e turistico

Sono stati indagati gli aspetti organizzativi, di intervento sul territorio che interessano maggiormente gli italiani:

  • valutati positivamente ad esempio la realizzazione di infrastrutture e impianti, il coinvolgimento delle scuole e dei giovani, il miglioramento della fruibilità della montagna e delle sue infrastrutture digitali.

È stata rilevata la percezione della dualità Milano Cortina:

  • valutato positivamente l’abbinamento città/montagna per la valorizzazione delle bellezze dei territori, per la promozione turistica e per la riduzione dell’impatto ambientale (ed economico di sfruttamento) di consumo del suolo.

In generale, si rileva sensibilità e attenzione all’impatto economico, ambientale e turistico dell’Olimpiade.

Comunicazione e aspettative

Gli intervistati sono anche stati coinvolti su idee relative alla comunicazione dell’evento e sui canali più graditi, tra i quali:

  • la tv generalista, la stampa specializzata, il web e i social, i canali sportivi, i quotidiani di informazione.

Le aspettative rispetto a MICO 2026 in generale, sono tante e positive: si attende un evento internazionale, spettacolare, trainante per il turismo. Ci sarà anche tanta attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale.

 

Gli atleti più seguiti

Un aspetto molto interessante toccato dall’indagine riguarda gli atleti più seguiti: Il 35% dei rispondenti segue atleti degli sport invernali e addirittura il 38% atleti paralimpici.

I nomi più citati tra gli sport invernali sono quelli di Sofia Goggia e Carolina Kostner, mentre tra gli atleti paralimpici svettano Bebe Vio e Alex Zanardi.

 

I valori

L’indagine si chiude con un approfondimento sui valori associati all’immagine percepita di MICO2026, alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi: rispetto, sport e competizione, inclusività sono i valori più trasversali.

Hai domande? Entra in contatto con un ricercatore Sylla

giochi olimpici invernali milano cortina 2026 monitor interesse monitor notorietà
77
825 Views
Generazione Z da oggi in ascolto con WEBBOH LABPrevGenerazione Z da oggi in ascolto con WEBBOH LAB
PROGETTO STEPS: con LoLix abbiamo misurato la solitudine dei cittadini del Comune di VeronaPROGETTO STEPS: con LoLix abbiamo misurato la solitudine dei cittadini del Comune di VeronaNext

Potrebbe interessarti...

MetodologieRicerche di mercato

Sylla e l’affiliazione a ESOMAR: un impegno per l’eccellenza nella ricerca di mercato

Sylla è orgogliosa di essere associata a ESOMAR, l’organizzazione globale che...

Ricerche di MarketingRicerche di mercato

La trasformazione delle indagini di mercato: dall’analisi tradizionale all’era digitale e all’intelligenza artificiale

(altro…)

Ricerche di mercato

La ricerca di mercato per la competitività aziendale

Conoscere il proprio mercato attraverso l’uso della ricerca …

Ricerche di mercatoRicerche politiche

Il Buon Sondaggio: suggerimenti e riflessioni in periodo di elezioni

È scattato da poco il silenzio dei sondaggi elettorali e ora, non...

Ricerche di mercato

Ricerca di mercato in azienda

Ci poniamo questo genere di domande ciclicamente per non perdere mai di...

Case HistoryRicerche di mercato

Generazione Z da oggi in ascolto con WEBBOH LAB

(altro…)

Categorie
  • Bandi e Finanziamenti 1
  • Case History 10
  • Impatto sociale 1
  • Indagini di opinione 1
  • Infografiche 1
  • Metodologie 5
  • Notizie 1
  • Osservatori e monitor 1
  • Ricerche di Marketing 2
  • Ricerche di mercato 12
  • Ricerche politiche 1
  • Ricerche Smart 1
  • Servizi per Aziende 2
Case History
  • PROGETTO STEPS: con LoLix abbiamo misurato la solitudine dei cittadini del Comune di Verona
    PROGETTO STEPS: con LoLix abbiamo misurato la solitudine dei cittadini del Comune di Verona
    (altro…)
  • Olimpiadi MILANO CORTINA 2026: il monitor Sylla su interesse, emozioni e aspettative
    Olimpiadi MILANO CORTINA 2026: il monitor Sylla su interesse, emozioni e aspettative
    (altro…)
  • Generazione Z da oggi in ascolto con WEBBOH LAB
    Generazione Z da oggi in ascolto con WEBBOH LAB
    (altro…)
  • La scelta vincente dell’impresa che ascolta il cliente
    La scelta vincente dell’impresa che ascolta il cliente
    Ecco un esempio concreto del dato che guida la...
  • Osservatori e monitor permanenti
    Osservatori e monitor permanenti
    Un osservatorio, o un monitor continuativo, è...
  • Le valutazioni di impatto sociale
    Le valutazioni di impatto sociale
    Come misurare i cambiamenti generati da...
Tag
analytics approcci sylla big data campagna pre elettorale campione sondaggio competitor competizione aziendale comportamento delle persone comune di verona comunicazione customer care customer experience customer satisfaction elezioni politiche enti pubblici e università esperienza clienti finanza agevolata generazione z gen z indagine solitudine indagine su cittadini indagini sociali indice lolix iniziative sylla istituto di ricerca mercato marketing politico metodo del dato milano cortina 2026 monitor interesse monitor notorietà opinione clienti osservatori statistici panel adolescenti PMI PMI e micro imprese ricerca di mercato ricerca smart ricerche marketing scelte strategiche sondaggi elettorali STEPS Verona strategia marketing sviluppo e-commerce valutazione servizi webboh lab
Newsletter
Useremo il tuo contatto per inviarti le comunicazioni, news, case history ed infografiche di Sylla.
Consenso(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
L'Istituto
Chi Siamo
Il nostro approccio
Ricerche di Mercato
Sondaggio Pre Elettorale
Campagna Elettorale
Case History
Fondo Imprese Creative
Ricerche per Aziende
Valutazione del mercato
Analisi della concorrenza
Diamante della competitività
Analisi dei mercati esteri
Customer Satisfaction
Test sulle novità

Sylla SRL - Sede Operativa: via Pablo Neruda 17 40139 Bologna (BO) - Sede Legale: via Soardi 6 47921 Rimini (RN) - info@sylla.it - 051 031 2255 - IT04284830405

Chi Siamo | Metodologie | Privacy Policy | Contatti | Lavora con noi

Copyright © 2021 Sylla srl